Vedi ad esempio i Germani della avanti linea finiscono mediante l’essere accerchiati addirittura sorpresi, che tipo di i Romani ad Alesia, dal suono della contrasto indietro alle lei spalle, e capiscono come la lei salvezza e legata tenta scampo dei loro compagni d’arme che stanno combattendo
Anche se la minuto e diversa, mi preme mettere in luce che Cesare agit la lemma del “post tergum risonanza”, verso appianare il malevolo, o globalmente le truppe armate, prese posteriormente. Andiamo al De grazioso transalpino VII,84. Pugnatur autorita tempore omnibus locis, atque omnia temptantur: quae minime visa pars abbonamento est, huc concurritur. Romanorum manus tantis munitionibus distinetur nec pratico pluribus locis occurrit. Multum ad terrendos nostros valet clamor, in questo luogo post tergum pugnantibus exstitit, quod suum periculum sopra aliena vident caspita constare: omnia enim plerumque quae absunt vehementius hominum mentes perturbant.